COME MODULARE L'ASSE INTESTINO-CERVELLO TRAMITE L'ALIMENTAZIONE

Consulenza nutrizionale

La consulenza nutrizionale, della durata di circa un'ora, permette di valutare lo stato psico-fisico della persona, i suoi ritmi della vita quotidiana, le abitudini alimentari, eventuali disturbi, patologie e farmaci prescritti, lo stato di nutrizione attraverso l'analisi della composizione corporea. Definire insieme gli obiettivi da raggiungere è fondamentale per modificare e mantenere il nuovo stile di alimentazione.

Terrò conto di tutti questi fattori nell'elaborare il piano alimentare, e per questo motivo sarà consegnato in un secondo momento, per permettermi di creare un percorso alimentare cucito realmente sulla persona.

Dopo la prima visita, seguiranno le visite di controllo della durata di 30 minuti, ogni 6-8 settimane, in modo da valutare i progressi, le difficoltà incontrate, modificare i piano alimentare e ripetere l'analisi della composizione corporea (BIA)

Piani alimentari personalizzati

I piani alimentari personalizzati sono studiati su misura per le esigenze individuali di ogni paziente,  in base ad eventuali patologie diagnosticate, ad esempio:

  • INTESTINO IRRITABILE (dieta LOW FODMAPS)
  • PATOLOGIE AUTOIMMUNI (come IPOTIROIDISMO, DIABETE, CELIACHIA, FIBROMIALGIA, PSORIASI)
  • ENDOMETRIOSI, OVAIO POLICISTICO, INSULINO-RESISTENZA
  • DISLIPIDEMIE, SINDROME METABOLICA
  • CANDIDOSI, CISTITE

Educazione alimentare

L'educazione alimentare è rivolta soprattutto a bambine/i e ragazze/i che vogliono mangiare meglio e sano, aiutandoli nella scelta e promuovendo una corretta consapevolezza sull'alimentazione e i suoi benefici

In particolare:

  • quali alimenti preferire e con quale frequenza consumarli (piramide alimentare)
  • come bilanciare i pasti per sentirsi sazi (carico glicemico)
  • come leggere le etichette nutrizionali degli alimenti confezionati